Che cos’è il Superbonus 110%?
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2023, per gli interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Eccezione è fatta per le abitazioni unifamiliari per le quali la scadenza è prevista per il 31 dicembre 2022, se intanto avranno sostenuto almeno il 30% dei lavori entro giugno 2022.
Come si può usufruire del Superbonus 110%?
Le opzioni a tua disposizione per ricevere il beneficio (sotto forma di credito d’imposta) del 110% sono 3
DETRAZIONE FISCALE
Puoi scontare autonomamente il credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi, in 5 rate annuali di pari importo (N.B. se le imposte che devi pagare sono inferiori alla rata della detrazione, non potrai più recuperare l’eccesso di credito d’imposta!).
Esempio: se la fattura è di 30.000€ (che dovrai saldare interamente al fornitore) potrai detrarre dalla tua dichiarazione dei redditi 33.000€ in 5 rate annuali, pari a 6.600€. Se le imposte annuali (a tuo debito) nel 2022 saranno di 5.000€, la differenza di 1.600€ non potrai più recuperarla, nemmeno gli anni successivi.
CESSIONE DEL CREDITO
Puoi cedere autonomamente il credito d’imposta a istituti di credito e altri intermediari finanziari. In questo caso, la banca o qualsiasi altro soggetto, ti restituirà una parte del credito d’imposta.
Esempio: se la fattura è di 30.000 (che dovrai saldare interamente al fornitore) avrai a disposizione 33.000€ di credito d’imposta. Con la cessione del credito la banca ti restituirà (bene che vada) il 102% del credito, quindi 30.600€.
SCONTO IN FATTURA
Il contributo sotto forma di sconto non può essere superiore al corrispettivo dovuto (quindi all’importo della fattura stessa). Perciò lo sconto applicato sarà pari all’importo della fattura, cosicché non dovrai pagare nulla al tuo fornitore.
Esempio: se la fattura è di 30.000€ lo sconto che verrà praticato in fattura sarà di 30.000€, così da azzerare il corrispettivo. Per cui, lo sconto non sarà di 33.000€ (ovvero il 110% dell’importo della fattura).
Cosa possiamo fare per te?
Offriamo una soluzione completa e possiamo gestire il credito al posto tuo (dandoti la possibilità di optare per lo “sconto in fattura”)
PENSIAMO A TUTTO NOI
CALDAIA E POMPA DI CALORE
Soluzioni personalizzate per ottimizzare il comfort e l’efficienza energetica dell’abitazione. Caldaie a condensazione, pompe di calore e sistemi ibridi ad altissima efficienza.
IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Definiremo la configurazione migliore dell’impianto in funzione delle tue esigenze. Offriamo un’ampia gamma di moduli, inverter, batterie e colonnine di ricarica.
CAPPOTTO TERMICO
I migliori materiali certificati per abbattere i consumi ed effettuare un restyling dell’involucro esterno.
INFISSI
Molti materiali e colori da selezionare in base al design e alla struttura della tua abitazione. Tutti garantiti e certificati per il risparmio energetico e l’abbattimento acustico.
Come lavoriamo?
Per una riqualificazione di qualità della tua casa, il primo step sarà il sopralluogo
STEP 1 – SOPRALLUOGO
Il sopralluogo è la prima consulenza (gratuita e senza impegno) durante la quale:
- Effettueremo una prima analisi della tua abitazione
- Verificheremo la fattibilità tecnica degli interventi desiderati e ti suggeriremo le soluzioni più adatte
STEP 2 – VERIFICA DI IDONEITA’
A seguito del sopralluogo effettueremo la vera e propria verifica di idoneità:
- Rilievi: Un ingegnere rileva i dati necessari per redigere i documenti obbligatori e per progettare i lavori.
- APE (Attestazione di Prestazione Energetica): È il documento che attesta la classe energetica della tua abitazione.
- Progetto preliminare: Verifica il salto delle 2 classi energetiche attraverso la simulazione degli interventi e i materiali utilizzati.
- Computo Metrico: È la lista della spesa che definisce i costi per eseguire tutte le opere.
Posso beneficiare del Superbonus 110%?
Rispondi alle nostre domande per sapere se hai i requisiti per beneficiare del Superbonus 110% e fissare un appuntamento per un sopralluogo gratuito
Hai qualche altra domanda?
Consulta le nostre FAQ, se non trovi le tue risposte contattaci
Gestite voi (azienda) il credito d’imposta derivante dai lavori del Superbonus del 110%?
Si, possiamo applicare lo “sconto in fattura” e gestiamo il credito al posto tuo.
Sono comproprietario, con i miei familiari, di un intero edificio composto da più unità immobiliari, autonomamente accatastate, possedute dagli stessi in qualità di persone fisiche. Posso beneficiare del Superbonus?
Non è possibile beneficiare del Superbonus, in quanto l’edificio oggetto degli interventi non è costituito in condominio. Come chiarito dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate (n. 24/E dell’8 agosto 2020, par. 1.1) il Superbonus “non si applica agli interventi realizzati sulle parti comuni a due o più unità immobiliari distintamente accatastate di un edificio interamente posseduto da un unico proprietario o in comproprietà fra più soggetti”.
Il Superbonus spetta solo se gli interventi di isolamento termico (ad esempio cappotto termico) sono realizzati sull’intero edificio in condominio oppure spetta anche a chi intende posare il cappotto termico all’interno delle singole unità abitative?
Nel caso del condominio, il Superbonus spetta solo se l’intervento di isolamento termico viene fatto esternamente sull’intero edificio e comporti il miglioramento di due classi energetiche.
Diversamente, nel caso di edifici plurifamiliari, le unità abitative al suo interno che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi (come nel caso delle cosiddette villette a schiera o condomini orizzontali), il Superbonus spetta anche se l’intervento di isolamento termico è realizzato sulla singola unità abitativa. Resta fermo che l’intervento deve incidere su più del 25% della superficie lorda complessiva disperdente dell’unità immobiliare oggetto di intervento e deve conseguire il miglioramento di due classi energetiche
Scarica le nostre guide