Cos’è la CSR? Che ruolo giocano sostenibilità e fotovoltaico?
3’ di lettura
Le aziende, oltre a ricercare il massimo profitto, dovrebbero essere consapevoli e responsabili delle conseguenze che le loro attività hanno sulle persone. Di fatto, esse svolgono un ruolo sociale attivo all’interno delle comunità. Con l’acronimo CSR (“Corporate Social Responsability“) si racchiude proprio il concetto di “Responsabilità Sociale d’Impresa“.
Le conseguenze delle attività aziendali riguardano il loro impatto ambientale (consumo di energia non rinnovabile; consumo idrico, produzione di rifiuti non riciclabili etc.), oltre che gli effetti economici e sociali che hanno sulla comunità (le grandi multinazionali che divorano le fette di mercato dei commercianti locali; la distribuzione dei posti di lavoro rispettando le pari opportunità etc.).
Per questi motivi molte aziende intraprendono iniziative, lontane dall’obbiettivo della massimizzazione del profitto, col fine di migliorare la società e l’ambiente in cui viviamo. Come ad esempio:
- Sostenibilità ambientale
- Attivismo sociale
- Beneficienza e Volontariato
Se l’azienda gestisce bene il proprio core business, le attività sopra elencate possono effettivamente aumentare il guadagno nel lungo termine.
Come la CSR e la sostenibilità aumentano il guadagno nel lungo termine?
Di questi tempi è inutile chiederselo… Se la società è sempre più sensibile alle tematiche ambientali e sociali, quasi sicuramente lo saranno anche i tuoi clienti.
Spesso, la scelta del consumatore tra 2 prodotti sostitutivi o uguali è determinata da:
- Qualità
- Prezzo
- Sostenibilità
La sostenibilità del prodotto o dell’immagine del Brand è sempre più rilevante per il consumatore, fino al punto da scavalcare l’importanza della qualità e del prezzo. Infatti, anche avendo una qualità migliore e/o un prezzo inferiori, le persone scelgono i prodotti più sostenibili (o che credono siano più sostenibili grazie alla sensazione che il Brand gli trasmette). Tanto più vero per le nuove generazioni di consumatori.
Perciò, avere dei prodotti/servizi ed il Brand sostenibili è sempre più di fondamentale importanza.
Quale ruolo svolge l’impianto fotovoltaico nei confronti di sostenibilità e CSR?
Il consumo di combustibili fossili è una delle principali cause del riscaldamento globale. Più fonti energetiche tradizionali (petrolio, gas e carbone) bruciamo, più gas serra rilasciamo nell’atmosfera.
L’energia prodotta dal fotovoltaico è un’energia pulita che aiuta a contenere il rilascio in atmosfera dell’anidride carbonica (CO2) o altri gas serra. Installando pannelli fotovoltaici, puoi generare energia utilizzando una fonte rinnovabile, diminuendo o addirittura azzerando l’utilizzo di energia tradizionale dalla rete. Questo abbatterà sensibilmente l’impatto ambientale delle tua attività produttiva e del tuo Brand, perché la produzione di energia (soprattutto da fonti non rinnovabili) è una delle attività più inquinanti tra quelle utilizzate nel processo produttivo.
I vantaggi ambientali del tuo investimento sono condivisi da tutti: non bruciando più combustibili fossili e utilizzando invece energia green, farai del bene ai tuoi figli, ai tuoi dipendenti, ai tuoi clienti e alla società in generale.
Questo è il motivo per cui passare al fotovoltaico avrà un impatto positivo sul tuo Brand e sulla sostenibilità del tuo business. I pannelli fotovoltaici sul tuo capannone e sui tuoi uffici sono promemoria visibili e costanti del tuo impegno ambientale. Inoltre, puoi pubblicare i tuoi risparmi di carbonio in qualsiasi documentazione di marketing che condividi con i tuoi partners o clienti, dal sito web alle brochure.
Se, come noi, sogni un futuro sostenibile…
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ti teniamo aggiornato con novità ed idee, senza esagerare!